1996
Creazione di Aseptic Process Equipment, la prima azienda in Francia a vendere sistemi monouso per l’industria biofarmaceutica.
![Photographie d’une chaîne de production](https://www.aseptic-group.com/wp-content/uploads/2020/06/gamme-produits-innovants-performants-medical-recherche-solutions-1024x684.jpg)
2007
Nasce Aseptic Services, per soddisfare le esigenze dei nostri clienti con dei set monouso. ㅤㅤ
![Photographie d’un assemblage à usage unique](https://www.aseptic-group.com/wp-content/uploads/2020/06/assemblage-usage-unique-single-use-assemblies-1024x684.jpg)
2019
Aseptic Process Equipment e Aseptic Services entrano a far parte del Gruppo Enpro, nella divisione GHT (Garlock Hygienic Technologies).
![Photographie représentant un espace de vie situé au sein de l’entreprise](https://www.aseptic-group.com/wp-content/uploads/2020/07/Bat-APE-Notre-Histoire.jpg)
2021
Aseptic Process Equipment e Aseptic Services si fondono in un’unica entità legale: Aseptic Group SAS. Le due attività rimangono identiche.
![Photographie représentant des flexibles à usage unique](https://www.aseptic-group.com/wp-content/uploads/2021/01/image50.png)
Lo sviluppo e la generalizzazione dell’utilizzo di sistemi monouso sono aumentati drasticamente negli ultimi 15 anni per rispondere alle nuove sfide dell’industria biotecnologica. I SUS (Single-Use Systems) fanno ormai parte delle unità di bioproduzione e coesistono con sistemi a uso multiplo (inox).
I nostri prodotti monouso sono ad oggi utilizzati in tutte le fasi del processo di produzione, sia in quelle più critiche e alla fine del processo (riempimento), sia nelle fasi meno critiche (come la preparazione dei tamponi, dei terreni di coltura o lo stoccaggio).